Rapporto sui rifiuti speciali 2014
La produzione di rifiuti speciali a livello nazionale è in leggero calo, secondo quanto si evince dal Rapporto 2014 pubblicato recentemente da Ispra.
Il calo risulta del 2,1% per gli anni 2011-2012, cui lo stesso studio si riferisce e sembrerebbe dipendere dalla crisi economica.
La diminuzione riguarda soprattutto il settore delle costruzioni mentre è in deciso aumento (+8,1%) la produzione di rifiuti pericolosi.
La diminuzione riguarda soprattutto il settore delle costruzioni mentre è in deciso aumento (+8,1%) la produzione di rifiuti pericolosi.
Per quanto riguarda il recupero dei rifiuti pericolosi l'operazione più diffusa è rappresentata da "riciclo/recupero dei metalli o composti metallici", con 546 mila tonnellate (29,1% del totale dei rifiuti pericolosi recuperati).
![]() |